Creador: ormaistanco35
![Bookmark and Share](https://s7.addthis.com/static/btn/v2/lg-bookmark-en.gif)
Invito a partecipare
![ormaistanco35 ormaistanco35](https://s3.amazonaws.com/grecipes/public/pictures/users/841562/topo01_big.jpg)
Cari Amici, mi sento un po' solo nella nostra cucina e attendo da voi
antiche o vecchie ricette, trovate in vecchi quaderni della nonna o in
vetusti libri di cucina, magari della vostra regione. Trascorse queste feste, che impegnano specialmente chi è chef professionista, spero
di veder arrivare...antichi manicaretti a gogò ! Spero di non apparire
io stesso troppo antico. Ciao a tutti. ormaistanco
Respuestas
![therese therese](https://s3.amazonaws.com/grecipes/public/pictures/users/831452/febbraio_2010_di_therese_008_medium.jpg)
ciao se sei interesssato ho delle viecchie ricette belghe molto buone alla birra
![ormaistanco35 ormaistanco35](https://s3.amazonaws.com/grecipes/public/pictures/users/841562/topo01_medium.jpg)
Certamente, ogni ricetta di cucina regionale, nazionale - italiana e pure straniera, che sia di un'epoca anteriore agli anni 1930 e non proprio banale ( tipo l'acqua cotta ! )può rientrare tra le ricette d'epoca.
Comincia a pubblicarne qualcuna sul sito del gruppo, grazie.
Crear Respuesta
Tienes que haber iniciado tu sesión y ser miembro para poner un mensaje en la conversación de este grupo.
o
Cucina d'antan.
non badava troppo alle calorie del cibo, ma
era attenta alla genuità dei prodotti e alla
convivialità della tavola.