Esta es una exhibición prevé de cómo se va ver la receta de 'Melizze di Luciana Littizzetto' imprimido.

Receta Melizze di Luciana Littizzetto
by Svolazzi

Melizze di Luciana Littizzetto

"La melizza è un piatto ibrido nato da un dilemma sostanziale che si agitava spesso nella mia mente. Stasera che cucino? Melanzane alla parmigiana o pizza? Ed ecco l’idea. Une melanzana che sa di pizza. Une melizza, appunto."

Calificación: 5/5
Avg. 5/5 1 voto
Tiempo de Prep: Italia Italian
Tiempo para Cocinar: Raciónes: 4

Ingredientes

  • une melanzane piuttosto grossa (o anche di più… dipende quanti siete). Meglio quelle a forma di palla che non quelle a siluro.
  • mozzarella o altro formaggio che si spetascia
  • pomodoro fresco o passata di pomodoro
  • olio
  • basilico
  • origano
  • sale

Direcciones

  1. Tagliate la melanzana a rondelle di mezzo centimetro e contemporaneamente, con le altri mani (non siete la dea Kali?), mettete a scaldare in una padella due dita d’acqua e un pizzico di sale.
  2. Quando l’acqua comincia a bollire depositateci dentro le melanzane e fatele cuocere pochissimo. Due o tre minuti. Non si devono spappolare. Verficate la cottura con la forchetta. Dolcemente. Devono essere morbide e non mosce.
  3. Con un palettino toglietele dalla padella e fatele scolare su un foglio di Scottex.(Ho usato la carta da fritto, che assorbe meglio)
  4. Scaldate il forno a 200°.
  5. Prendete la teglia del forno, ungetela un pochino con olio leggero, schiantateci sopra le melanzane e poi conditele come fossero pizzette. Pomodoro, mozzarella a dadini, olio, basilico, origano e sale (regolatevi, per l’amor di Dio).
  6. Infornate e fate cuocere per 15 minuti circa.
  7. Quando il formaggio è sciolto e le melanzane sono dorate il piatto è pronto.
  8. P.S. Consiglio. Fatene tante. Le melizze van giù che è un piacere.