Esta es una exhibición prevé de cómo se va ver la receta de 'Muffin al quadruplo cioccolato' imprimido.

Receta Muffin al quadruplo cioccolato
by Giulia Robert

Muffin al quadruplo cioccolato

Per gli amanti della cioccolata.. qui ci sono quasi tutti i tipi esistenti!

Calificación: 4/5
Avg. 4/5 1 voto
Tiempo de Prep: Estados Unidos American
Tiempo para Cocinar: Raciónes: 12 muffins

Ingredientes

  • 210 g di farina
  • 1 bustina di lievito per dolci (in questo caso non l'ho utilizzata, perché ho sperimentato la farina autolievitante, e l'esperimento è riuscito)
  • 100 g di zucchero (io non ne ho messo molto, perché secondo me così si esalta il gusto del cacao. Potete comunque aumentare un po' la dose)
  • 40 g di cacao amaro in polvere
  • 50 g di cioccolato gianduja in pezzetti (ho utilizzato 4-5 gianduiotti)
  • 50 g di cioccolato fondente in pezzetti (io ho usato quello al 65%)
  • 50 g di cioccolato bianco in pezzetti
  • 1 uovo
  • 80 g di burro fuso
  • 150 ml di latte (o un po' di più – si veda la parte relativa al procedimento)

Direcciones

  1. Prima di tutto spezzettare in piccoli pezzi (come se fossero gocce: mi rifiuto di spendere fiori di euri in inutili gocce di cioccolata, magari pure un po' scadente) i diversi tipi di cioccolata, metterli in un contenitore o in un sacchettino e porli in freezer per almeno 30 minuti (in questo modo, le gocce di cioccolata rimarranno in mezzo al muffin e non cadranno fragorosamente sul fondo). Potete anche farlo qualche ora o il giorno prima di quando vorrete preparare i muffins.
  2. Preriscaldate il forno a 180° C.
  3. Prendete ora due terrine, una più grande ed una più piccola: in quella piccola mescolerete gli ingredienti liquidi (uovo, burro, latte), in quella grossa quelli secchi (farina, lievito, cacao amaro, zucchero e "gocce" di cioccolata).
  4. Poi, versate gli ingredienti liquidi nella terrina contenente quelli solidi e mescolate velocemente con un cucchiaio: l'impasto dei muffins deve rimanere grumoso, piuttosto che liscio, poiché ciò renderà i dolcetti più gonfi e "pacioccosi".
  5. Un'avvertenza: io con i muffins mi regolo molto ad occhio con la consistenza dell'impasto; a mio avviso, infatti, non deve essere nè troppo solido nè troppo liquido. Con queste dosi potrebbe risultare un composto troppo solido (successo giusto ieri): se così fosse, aggiungete ancora un pochino di latte, finchè non risulterà un impasto facilmente mescolabile con un cucchiaio.
  6. Ora, mettete i pirottini di carta o silicone nella teglia apposita, e versate il composto al loro interno, riempiendoli per 3/4 (anche qui bisogna andare un po' ad occhio: io, per esempio, li riempio appena un po' più che i 3/4, perché mi piacciono belli cicci).
  7. Infornare in forno già caldo per 15-20 minuti, o finché i muffins non passeranno l'ardua prova dello stecchino.