CookEatShare is also available in English
Cerrar

Receta Voulevant Zucca e Dobbiaco

click to rate
1 voto | 1679 views
Tiempo de Prep:
Tiempo para Cocinar:
Raciónes: 4
Tags:

Ingredientes

  • Voulevant
  • Zucca cruda tagliata a cubetti
  • Formaggio Dobbiaco tagliato a cubetti
  • Parmigiano Reggiano

Direcciones

  1. Un antipasto carino, i cui ingredienti possono essere variati in mille modi!
  2. Possono prepararsi per una cena, una festa tra amici.
  3. Possono servirsi caldi - e quindi per una cena seduti - ovvero freddi, che si accompagnano anche ad un aperitivo in piedi.
  4. Questi di oggi sono con ripieno di zucca e formaggio Dobbiaco.
  5. In primis ... iniziamo con il fare i voulevant!
  6. Certo, se li acquistate già pronti, è tutto più facile!
  7. Ma prepararli in casa ... non è poi così difficile!
  8. Se li acquistate pronti, potete trovare quelli surgelati al banco frigo o quelli "secchi" tra lo scaffale dei crackers. Io preferisco prendere quest'ultimo tipo. Hanno un sapore diverso, più gradevole al palato e sono più friabili.
  9. Altrimenti potete preparare i voulevant da voi, in due modi:
  10. a) con la pasta sfoglia già pronta!
  11. Prendiamo due rotoli di pasta sfoglia.
  12. Con dei coppapasta tondi (di media misura) o rettangolari (sempre di media misura) ricaviamo dei cerchi o dei rettangoli dalla sfoglia di pasta.
  13. Da un'altra sfoglia ricaviamo delle strisce di pasta, non troppo sottili, ma alte 3 dita (circa 4 cm). Ad esempio, io da una parte taglio la sfoglia dritta, dall'altra - per tagliare - uso la rotella, così la sfoglia viene tagliata "ad onde" e dà un aspetto diverso al voulevant!
  14. Tagliamo a metà le strisce ricavate e posizioniamole alla base di ogni singolo cerchio o rettangolo precedentemente ricavato, come a formare dei vasetti.
  15. Facciamo aderire bene la sfoglia della base con queste strisce, e chiudiamo bene le strisce nel punto in cui il punto di partenza si incontra con quello di chiusura.
  16. Adagiamo i voulevant ottenuto in una teglia forno e mettiamo il tutto in forno a 180°C.
  17. Se sappiamo che il ripieno che andremo ad usare necessita di un'infornata perchè divenga omogeneo, allora cuociamo i voulevant per 15 minuti.
  18. Se il ripieno, al contrario, è un ripieno freddo, allora cuociamo i voulevant per 25 minuti.
  19. b) Facendo da zero anche la pasta sfoglia!
  20. Ecco il link alla nostra ricetta di pasta sfoglia!
  21. Ora siamo pronti per il ripieno!
  22. Questa ricetta è del tipo "ripieno caldo".
  23. Ingredienti:
  24. - zucca cruda tagliata a dadini
  25. - formaggio Dobbiaco tagliato anch'esso a dadini
  26. - Parmigiano Reggiano
  27. (sia la zucca che il Dobbiaco li ho tagliati a cubetti grossolanamente!)
  28. Preparazione:
  29. Predisponiamo i voulevant in una teglia da forno, ricoperta di carta forno.
  30. Mattiamo un paio di dadini di zucca nei voulevant, copriamo la zucca con alcuni dadini di formaggio Dobbiaco ed una spolverata di Parmigiano.
  31. Inforniamo a 200° C per circa 15/20 minuti, ovvero finchè non vediamo che hanno raggiunto una doratura perfetta!
  32. Impiattiamo e serviamo!
  33. Buon appetito!
¿Te gusto esta receta?
Click to rate it:
x

Link to Recipe

Embed Recipe 400px wide (preview)

Embed Recipe 300px wide (preview)

Leave a review or comment