Receta Curry di Pesce in Salsa di Cocco

click to rate
9 votos | 954 views

Questo è un tipico curry di pesce del sud India, molto saporito e perfetto con il riso.

Va benissimo con qualsiasi tipo di pesc,e da preferire pesce carnoso, per esempio la tilapia, lo sgombro o salmone.

 

Tiempo de Prep:
Tiempo para Cocinar:
Raciónes: 4
Tags:

Ingredientes

  • Salmone - 1kg (tutti i pesci possono essere utilizzati)
  • cocco fresco, grattugiato - 1 tazza
  • peperoncino rosso secco - 3-4
  • semi Coriandolo - 2 cucchiai
  • Acqua - 3 tazze
  • Curcuma in polvere - 1.5 cucch.
  • Zenzero (tagliato a strisce sottili)
  • peperoncini verdi - 2-3 tagliati longitudinalmente
  • Pomodoro Roma - 2 tagliati in quarti
  • Tamarindo - 1-2 pezzi grandezza di un limone
  • Foglie di curry - 3-4
  • Sale q.b.

Direcciones

  1. Pulire e tagliare il pesce a dadini.
  2. Tritare cocco, peperoncino rosso secco, polvere di curcuma e semi di coriandolo creando una pasta fine aggiungendo 2 tazze d'acqua.
  3. Riscaldare wok (antiaderente) e versarvi la salsa di cocco.
  4. Aggiungere lo zenzero, peperoncini verdi e tamarindo e farla venire lentamente a ebollizione.
  5. A questo punto aggiungete il pesce, pomodoro e le foglie di curry, il sale e 1 tazza di acqua e lasciate bollire il composto fino a quando il pesce non è cotto.
  6. Servire caldo con riso.
¿Te gusto esta receta?
Click to rate it:
x

Link to Recipe

Embed Recipe 400px wide (preview)

Embed Recipe 300px wide (preview)

Evaluaciones

  • David
    uno dei miei piatti indiani preferiti, facile da cucinare per molte persone
    Yo he cocinado/probado esta receta
    1 person likes this review
    • Nuccio Miraglia
      Ottimo piatto,complimenti David.
      Yo he cocinado/probado esta receta
      • ormaistanco35
        David, mi sono dimenicato di chiederti di aggiungere questa ricetta al gruppo " La banda del wok".
        Yo he cocinado/probado esta receta

        Comentarios

        • ormaistanco35
          07 de Enero de 2011
          David, ricontrollato: arrivata la tua. Evidente che qualcun non sa come inserirla, temo. Vedremo.
          • ormaistanco35
            07 de Enero de 2011
            David, non capisco perchè la tua ricetta e altre di amici che mi dicono di aver inserito la loro non compaiano con le mie nel sito del gruppo. Con la tua esperienza spero che tu possa risolvere il mistero e... farle apparire. Ciao
            • ormaistanco35
              06 de Enero de 2011
              Caro David, debbo fare onestamente ammenda: ho trovato finalmente gli ingredienti, ho provato la tua ricetta e l'ho trovata ottima. Mi aveva portato fuori strada la presenza del tamarindo che temevo desse un tocco eccessivo di dolce. E' proprio vero che bisogna provare, con umiltà, le ricette, prima in cucina, poi a tavola. Noto che, forse per la fretta o per non dimenticare di approfondire e quindi deludere gli amici, in molti facciamo questo errore.
              Dobbiamo imporci - io per primo - di non ripetere questo comportamento, poichè un giudizio affrettato può essere in alcuni casi ingiusto e in altri creare false illusioni, diventando addirittura diseducativo.
              Scusami e ricevi un saluto affettuoso.
              1 reply
              • David
                07 de Enero de 2011
                Mille grazie ormaistanco per il commento benevolente e costruttivo. Ho aggiunto la ricetta al gruppo "la banda del wok". A presto con nuove ricette!
                Ciao
                David
              • ormaistanco35
                28 de Octubre de 2010
                Mi spiace, ma è un tipo di ricetta che non mi entusiasma per l'eccessivo contrasto dei troppi componenti: piccante, dolciastro...non posso esprimere un giudizio.
                • maria giovanna carella
                  04 de Septiembre de 2010
                  Vorrei provare questa ricetta, ma se non trovo il tamarindo? maria giovanna
                  1 reply
                  • David
                    04 de Septiembre de 2010
                    ciao Maria Giovanna
                    se proprio non trovi il tamarindo allora usa il succo di un limone, non e' un sostituto perfetto, ma e' perlomeno di origini indiane
                    David

                  Leave a review or comment